Il Museo Immaginario
Nel 1947 André Malraux, intellettuale fra i più versatili della cultura francese del XX secolo, pubblica un libriccino dal titolo bizzarro: Le Musée Imaginaire.
Nel saggio, lo scrittore transalpino si sofferma sul ruolo fondamentale giocato dall’editoria postbellica nella diffusione delle riproduzioni in bianco e nero di opere d’arte: la grande disponibilità di fotografie e stampe consentiva finalmente agli appassionati d’arte di godere della bellezza di dipinti e sculture conservati nei musei di tutto il mondo, restando comodamente a casa. Nasceva in quegli anni, così, l’idea di un museo domestico immaginario.
Proprio ispirati da questo concetto, abbiamo chiesto agli studenti del nostro istituto di allestire, mediante la realizzazione di un elaborato video, il proprio museo virtuale.
Gli alunni del Sant’Apollinare hanno vestito i panni di curatori museali durante il periodo caratterizzato dalla didattica a distanza: i loro lavori sono nati dal desiderio di continuare ad ammirare il patrimonio storico-artistico conservato nelle diverse collezioni pubbliche e private, nonostante la chiusura dei musei imposta dal lockdown.
Il risultato è quello che vedrete raccolto in questa sezione: una videogallery che ci accompagnerà per tutto il periodo estivo, fino alla ripresa delle attività scolastiche. In ogni elaborato, si può cogliere la profondità delle riflessioni dei nostri liceali scaturite dall’incontro con le opere d’arte prese in esame.
Ancora una volta, i percorsi multimediali curati dai ragazzi del nostro liceo dimostrano che l’arte, soprattutto nei momenti più difficili, può costituire uno strumento indispensabile per intercettare le speranze e le inquietudini del tempo presente.
Hayez bacio
Rubrica "Il Museo Immaginario" | Hayez bacio Eleonora, V linguistico
A debita distanza
Rubrica "Il Museo Immaginario" | A debita distanza Ilaria, V classico
La donna
Rubrica "Il Museo Immaginario" | La donna di: Matilde, II classico
Arte Contagiata dal Covid
Rubrica "Il Museo Immaginario" | Arte Contagiata dal Covid Cecilia Francesca, V linguistico
Al di là del limite degli occhi tuoi
Rubrica "Il Museo Immaginario" | Al di là del limite degli occhi tuoi di Mariapia, IV classico
Sindrome Peter Pan
Rubrica "Il Museo Immaginario" | Sindrome Peter Pan Cristina, V linguistico
Mostro coronavirus
Rubrica "Il Museo Immaginario" | Mostro coronavirus di Ludovico, II classico
Solitudine e Assembramento
Gli alunni del Sant’Apollinare durante la didattica a distanza Rubrica del Sant'Apollinare Il Museo Immaginario Solitudine e Assembramento di Brigitta, IV classico