Settimana 16 . 20 marzo
Gianfranco Pizzi
III classico
Storia
Paolo III Farnese e la Controriforma, il Concilio di Trento, le guerre contro i Turchi e la battaglia di Lepanto, la Spagna di Filippo II, l’Italia durante la dominazione spagnola.
IV classico
Storia
la Prima guerra di indipendenza, la Repubblica Romana e l’intervento francese. Il fallimento dei moti del 48/49 e la”restaurazione autoritaria”
V classico
Storia
i Trattati di pace del 1947, il mondo “bipolare”, la” guerra fredda”, la nascita dell’ONU, la dottrina Truman e il “piano Marshall”, il blocco di Berlino e la nascita della Repubblica Federale di Germania e della NATO.
IV scientifico
Storia
le rivoluzioni del 1848 in Austria, Germania e Francia. Luigi Napoleone presidente della Seconda Repubblica francese.
V scientifico
Storia
il “Patto tripartito”, la campagna di Grecia, l’attacco tedesco all’URSS, Pearl Harbor e l’intervento in guerra degli Stati Uniti, la svolta della guerra del 1942, le battaglie di Midway, Stalingrado e El Alamein, la conferenza di Wannsee del 20 gennaio 1942.
III linguistico
Storia
lo stato “moderno” nel 500, Massimiliano d’Asburgo e Carlo il Temerario, Carlo V re di Spagna e Imperatore del SRI, il mito dell’impero universale.