Settimana
Dal 30/0 al 03/04
Docente
(nome e cognome)
Alessandro Benincasa
Classe
1 media B
Materia insegnata
Matematica
Programma svolto
(breve descrizione)
Sottrazioni di frazioni. Calcolo del valore di un’espressione contenente solo addizioni e sottrazioni tra frazioni. Esercitazioni di gruppo con correzione
Classe
1 media B
Materia insegnata
Scienze
Programma svolto
(breve descrizione)
Esposizione di approfondimenti svolti dai ragazzi sulle cellule animali e vegetali. In particolare sono stati analizzati i mitocondri come centrali energetiche, la struttura e funzione della membrana plasmatica, i cloroplasti e le differenze tra cellula animale e vegetale.
Classe
2 media B
Materia insegnata
Matematica
Programma svolto
(breve descrizione)
Grandezze inversamente proporzionali. Rappresentazione della legge della proporzionalità inversa. Svolgimento di problemi di geometria piana composta con applicazione del teorema di Pitagora e delle proprietà del comporre e dello scomporre delle proporzioni. Esercitazioni di gruppo con correzione
Classe
2 media B
Materia insegnata
Scienze
Programma svolto
(breve descrizione)
La struttura del cuore. Il ciclo cardiaco. Il sistema di conduzione elettrica del cuore. I vasi sanguigni: arterie, vene e capillari. Le circolazioni sistemica e polmonare. I principali vasi del nostro corpo. La pressione sanguigna
Classe
3 media B
Materia insegnata
Matematica
Programma svolto
(breve descrizione)
Il piano cartesiano. Quadranti e punti simmetrici. Distanza tra due punti. Svolgimento di problemi di geometria solida composta.
Classe
3 media B
Materia insegnata
Scienze
Programma svolto
(breve descrizione)
Le malattie genetiche legate al cromosoma X. La dominanza incompleta. Poliallelia. Codominanza. I caratteri quantitativi.
Classe
1 Scientifico
Materia insegnata
Scienze naturali
Programma svolto
(breve descrizione)
Le stelle nel diagramma H-R. La nascita e la vita di una stella. La morte di una stella.
Classe
5 scientifico
Materia insegnata
Scienze naturali
Programma svolto
(breve descrizione)
Esposizione di approfondimenti sulle vie metaboliche e la fotosintesi. In particolare i ragazzi hanno trattato i diversi ruoli della RuBisCo, i diversi tipi di pigmenti, il metabolismo degli amminoacidi e la via dei pentoso fosfati.
Classe
5 classico
Materia insegnata
Scienze naturali
Programma svolto
(breve descrizione)
Esposizione di approfondimenti sulle vie metaboliche e la fotosintesi. In particolare i ragazzi hanno trattato il ruolo del NAD+ e del FADH2, la dieta chetogenica, la fermentazione lattica nella contrazione muscolare.