Settimana
30 marzo- 04 aprile
Docente
Artiano Nasehatoen
Classe
3A
Materia insegnata
Scienze
Programma svolto
Il Sistema Solare. Partendo dalle origini fino alla formazione dei pianeti terrestri e giovani. il Sole, la stella del nostro Sistema Solare. Abbiamo compreso qualcosa in più sulla stella: la sua struttura a strati (dal nucleo alla corona solare), i fenomeni (brillamenti e protuberanze)che avvengono sulla sua superficie e gli effetti (vento solare) sulla nostra atmosfera (aurore polari).
Classe
I scientifico
Materia insegnata
Biology
Programma svolto
Lymph and tissue fluido: functions of tissue fluid, lymph vessels.
Video: the blood. Platelets and blood clots – exercises: blood, blood vessels and heart
Classe
I classico
Materia insegnata
Scienze
Programma svolto
Interrogazione: origine dell’Universo – l’evoluzione di una stella – diagramma H-R – le galassie -firma spettrale di una stella – effetto Doppler
Classe—–
Materia insegnata
Scienze
Programma svolto
Interrogazione: diagramma H-R, evoluzione.delle.stelle, le.galassie, teoria del Big Bang, Espansione dell’universo
Classe
II scientifico
Materia insegnata
Scienze
Programma svolto
La struttura delle proteine e la loro funzione. Interrogazione programmata: le proteine. – I gruppi funzionali – Legame glicosidico e peptidico – Strutture lineari e cicliche delle biomolecole
Classe
IV scientifico
Materia insegnata
Scienze
Programma svolto)
L’apparato cardiovascolare – doppia circolazione – il sangue: plasma, globuli rossi, globuli bianchi e piastrine. I movimenti del sangue nel cuore – l’anatomia del cuore e il ciclo cardiaco.
Classe——
Materia insegnata
Scienze
Programma svolto
La valenza, in numero di ossidazione e la nomenclatura dei composto binari con l’ossigeno (ossidi basici e ossidi acidi). Abbiamo poi iniziato la nomenclatura dei composti binari senza ossigeno, gli idruri. I perossidi La classificazione dei composti binari senza ossigeno: gli idruri e idracidi – classificazione dei composti ternari: gli idrossidi.
Classe
IV linguistico
Materia insegnata
Scienze
Programma svolto
La nomenclatura delle sostanze introducendo i concetti di valenza e numero di ossidazione. Regole per il calcolo del n.o. di una molecola, sostanza ionica o elemento. Abbiamo visto anche come ricavare la formula chimica di un composto conoscenti il n.o.
Classe
V linguistico
Materia insegnata
Scienze
Programma svolto
Verifica di biologia: il DNA. Le librerie genenomiche e le librerie a cDNA