Settimana
dal 18/05 al 22/05

Docente
Artiano Nasehatoen

Classe
3A
Materia insegnata
Scienze
Programma svolto
La struttura interna della Terra – nucleo, mantello, crosta – litosfera, astenosfera, mesosfera. Origine del calore terrestre – le onde sismiche (cenni). La tettonica a placche – la teoria della deriva dei continenti (Wegener) – i movimenti delle placche tettoniche – distribuzione dei terremoti e dei vulcani secondo il modello tettonico.

Classe
1 scientifico
Materia insegnata
Biology
Programma svolto
Excretion – excretory products – Nitrogenous waste The human excretory system – kidneys – filtration and reabsorption

Classe
1 classico
Materia insegnata
Scienze
Programma svolto
L’asse terrestre – il moto di rotazione – l’effetto di Coriolis – il moto di rivoluzione – le stagioni – Le caratteristiche della Terra: il reticolato geografico (meridiali e paralleli – longitudine e latitudine) – effetto Coriolis – moto di rotazione. – Interrogazione – Esposizione del lavoro di gruppo: supernove, buchi neri e stelle a neutroni – nane bianche, stelle a neutroni e buco nero –

Classe
1 linguistico
Materia insegnata
Scienze
Programma svolto
L’effetto di Coriolis – l’inclinazione dell’asse terrestre – il riscaldamento della superficie terrestre e le stagioni – i moti millenari: la precessione e le nutazioni. l moto di rivoluzione e le stagioni.

Classe
2 scientifico
Materia insegnata
Scienze
Programma svolto
I mitocondri e i cloroplasti – la cellula animale e vegetale – il citoscheletro Le strutture extracellulari – plasmodesmi e matrice cellulare – origine delle cellule – batteri e virus (dna virus e rna virus)- dogma della biologia (cenni) – Coronavirus

Classe
4 scientifico
Materia insegnata
Scienze
L’apparato digerente – l’organizzazione e l’anatomia – le prime fasi della digestione – lo stomaco – l’intestino
L’apparato digerente – l’organizzazione e l’anatomia – le prime fasi della digestione – lo stomaco – l’intestino

Classe
4 classico
Materia insegnata
Scienze
Programma svolto
Interrogazione – I vari tipi di reazione – sintesi, decomposizione, scambio semplice e doppio scambio.

Classe
4 linguistico
Materia insegnata
Scienze
Programma svolto
Interrogazione – le reazioni chimiche – come bilanciare una reazione chimica – Correzione delle verifiche di chimica

Classe
5 linguistico
Materia insegnata
Scienze
Programma svolto
Le teorie e i modelli geodinamici: il fissismo e il catastrofismo – dall’evoluzionismo al modello della deriva dei continenti – Alfred Wegener – morfologia e struttura del fondale oceanico: le dorsali medio-oceaniche. Il modello della deriva dei continenti – le prove dell’espansione oceanica – le anomalie magnetiche – le faglie trasformi – l’età dei sedimenti oceanici – la teoria unificante della tettonica a placche – i margini delle placche e il movimento – distribuzione dei fenomeni vulcanici e sismici.