Settimana
dal 18/05 al 22/05
Docente
Giorgia Pinna
Classe
2° scientifico
Materia insegnata
Fisica
Programma svolto
Esercitazione in preparazione al compito.
Correzione di un esercizio assegnato. Temperatura e calore. Natura microscopica della temperatura (indice di agitazione termica). Scale termometriche (Celsius-Fahrenheit e Kelvin). Contatto termico ed equilibrio termico. Dilatazione lineare di un solido.
Classe
3° scientifico
Materia insegnata
Fisica
Programma svolto
Correzione esercizi assegnati sulla gravitazione.
Classe
5° scientifico
Materia insegnata
Fisica
Programma svolto
Ripasso capitolo 16 vol.2 del libro di testo (presentazioni ppt degli alunni):
– campo magnetico
– forza magnetica esercitata su una carica in movimento
– moto di particelle cariche
– esperienze sulle interazioni fra campi magnetici e correnti
– leggi sulle interazioni fra magneti e correnti
– forza tra fili percorsi da corrente
– campo magnetico generato da una spira e da un solenoide
– magnetismo nella materia
Capitolo 17 vol.3:
– fem indotta
– flusso del campo magnetico
– legge di Faraday-Neumann
– legge di Lenz
– generatori e motori
– induttanza
– circuiti RL
– trasformatori.
Classe
3° linguistico
Materia insegnata
Matematica e Fisica
Programma svolto
Matematica: verifica di matematica su parabola e circonferenza.
Ellisse: definizione, equazione ellisse centrata nell’origine e simmetrica rispetto agli assi cartesiani, significato geometrico dei parametri “a” e “b”, eccentricità, ellisse con fuochi sull’asse x e asse y. Rette tangenti all’ellisse.
Fisica: Velocità istantanea. Moto rettilineo uniforme: diagramma spazio-tempo, legge oraria e calcolo velocità come pendenza della retta nel grafico spazio-tempo.
Correzione alcuni esercizi assegnati. Chiarimenti sulla legge oraria e sul metodo per ricavarla dal diagramma spazio-tempo di un corpo.
Classe
5° classico
Materia insegnata
Matematica e Fisica
Programma svolto
Matematica: Indicazioni sulla verifica di matematica.
Verifica di matematica.
Studio di funzione: procedura da attuare per eseguirlo.
Fisica: Legge di Ampère-Maxwell. Cenni campo elettromagnetico, onde elettromagnetiche (profilo dell’onda).
Indicazioni su come organizzare la relazione del PCTO.