Settimana
25-29 maggio

Docente
Arianna Moioli

Classe
I liceo scientifico
Materia insegnata
Disegno – storia dell’arte
Programma svolto
(Arte)interrogazioni sull’arte ellenistica ed etrusca. (Disegno) esercitazione con consegna: proiezioni ortogonali di solidi data l’assonometria

Classe
II liceo scientifico
Materia insegnata
Disegno – storia dell’arte
Programma svolto
(Disegno) esercitazione con consegna: assonometria di gruppi di solidi (Arte) l’architettura gotica in Italia: San Francesco ad Assisi, Castel del Monte ad Andria, Santa Croce e Santa Maria del Fiore a Firenze. La Scultura da Benedetto Antelami ai Pisano e Arnolfo di Cambio, le tecniche della pittura su tavola e le vetrate

Classe
III liceo scientifico
Materia insegnata
Disegno – storia dell’arte
Programma svolto
(Disegni )esercitazione guidata mediante programma cad :prospettiva accidentale di solidi con facce inclinate. Esercitazione con consegna: prospettiva accidentale di solidi con facce inclinate
Classe
IV liceo scientifico
Materia insegnata
Disegno e storia dell’arte
Programma svolto
Interrogazione su introduzione storica- illuminismo l’architettura di Boulleè e Piranesi (esclusa san Giovanni in alterano) il neoclassicismo e le teorie di Winckelmann, Canova confronto con Thorvaldsen (escluso Teseo e monumento funebre) pittura celebrativa David fino alla morte di Marat- Ingres : il sogno di Ossian

Classe
V liceo scientifico
Materia insegnata
Disegno e storia dell’arte
Programma svolto
Ripasso e approfondimenti interdisciplinari.