Settimana
25/05-29/05

Docente
Giorgia Pinna

Classe
2° scientifico
Materia insegnata
Fisica
Programma svolto
Verifica scritta di fisica sul capitolo 9. Verifiche orali.

Classe
3° scientifico
Materia insegnata
Fisica
Programma svolto
Presentazione lavoro svolto da alcuni studenti:

– Richiami di termologia (temperatura, scale termometriche, lavoro e calore, propagazione del calore…)

– Temperatura e comportamento termico dei gas

– Gas ideali

– Leggi dei gas ideali (Boyle e Gay-Lussac)

– Teoria cinetica dei gas.

Verifica di fisica capitolo 7.

Classe
5° scientifico
Materia insegnata
Fisica
Programma svolto
Ripasso capitolo 17 vol.3 del libro di testo (presentazioni ppt degli alunni):

postulati della relatività ristretta, dilatazione intervalli temporali, contrazione delle lunghezze, trasformazioni di Lorentz, relatività della simultaneità, composizione relativistica della velocità, effetto Doppler relativistico, spazio-tempo e invarianti relativistici, quantità di moto relativistica, energia relativistica.

Ripasso capitolo 19 vol.3 del libro di testo (presentazioni ppt degli alunni):

La sintesi dell’elettromagnetismo, Leggi di Gauss per campo elettrico e magnetico, Legge di Faraday-Lenz, Corrente di spostamento e legge di Ampère-Maxwell, Onde elettromagnetiche, Spettro elettromagnetico.
Classe
3° linguistico
Materia insegnata
Matematica e Fisica
Programma svolto
Matematica: Ellisse: definizione, equazione, coordinate vertici e fuochi e rappresentazione grafica (con vertici sull’asse x e sull’asse y), iperbole equilatera. Iperbole: definizione, equazione, rappresentazione grafica.

 

Fisica: Chiarimenti sul MRU e lettura grafici spazio-tempo.

Verifica di fisica.

Classe
5° classico
Materia insegnata
Matematica e Fisica
Programma svolto
Matematica: Asintoti verticali, orizzontali e obliqui.

Fisica: Conclusione sulle onde elettromagnetiche: direzione di propagazione e relazione tra i moduli del campo elettrico e magnetico. Cenni sullo spettro elettromagnetico e i vari tipi di radiazioni (dalle onde radio ai raggi gamma).

Verifica di fisica.