Settimana
dal 30/03 al 03/04

Docente
Simonetta Redivo

Classe
1° classico
Materia insegnata
Italiano
Programma svolto
Lettura e analisi di brani dell’Odissea: “Polifemo”, “Le Sirene”, “Il cane Argo”; verifiche orali.

Classe
1° classico
Materia insegnata
Geostoria
Programma svolto
La guerra del Peloponneso; la decadenza delle città greche; l’affermazione della Macedonia; Alessandro Magno; visione del documentario di RAI STORIA “Alessandro Magno” (in “Ulisse: il piacere della scoperta” di A. Angela); verifiche orali

Classe
1° scientifico
Materia insegnata
Geostoria
Programma svolto
La guerra del Peloponneso; la decadenza delle città greche; l’affermazione della Macedonia; Alessandro Magno; visione del documentario di RAI STORIA “Alessandro Magno” (in Ulisse: il piacere della scoperta” di A. Angela); verifiche orali.

Classe
2° classico- linguistico
Materia insegnata
Italiano
Programma svolto
Esercitazione on line di analisi del periodo; Lettura, analisi e commenti (orali e scritti) sui capitoli de “I promessi sposi” dal 18° al 21°, con approfondimenti sulla figura dell’Innominato (“eroe maledetto”); verifiche orali.

Classe
4° linguistico
Materia insegnata
Italiano
Programma svolto
Verifiche orali programmate su C. Goldoni e G. Parini (con analisi e commento di brani antologizzati).

Classe
5° scientifico
Materia insegnata
Italiano
Programma svolto
Verifiche orali programmate sulla poesia del primo ‘900 (con riferimento a Baudelaire e i simbolisti): Futuristi, Crepuscolari, Vociani, G. Ungaretti, U. Saba, E. Montale (con testi antologizzati).