Settimana
Dal 25/05 al 31/05
Docente
Angelo M.Contadini
Classe
1°Scientifico
Materia insegnata
Latino
Programma svolto (breve descrizione)
Pronomi personali di prima,seconda e terza persona,pronomi relativi,modo congiuntivo,presente ed imperfetto dei verbi attivi,proposizioni finali,temporali.
Ripasso degli argomenti di morfologia trattati:parti variabili ed invariabili.
Classe
4°Classico
Materia insegnata
Latino e Greco
Programma svolto
(breve descrizione)
Grammatica:la sintassi dei modi e del periodo(proposizioni principali e subordinate).Ripasso sintassi dei casi,nominativo e accusativo,genitiviVersione di latino e di greco.Ripasso dei verbi:il presente,formazione del presente,presente dei verbi contratti.imperfetto e futuro,sigmatico e asigmatico aoristi(1°,2° e 3°) aoristo passivo,perfetto,piuccheperfetto futuro perfetto.
Letteratura:ripasso ed interrogazione sugli autori trattati nel programma sia di latino che di greco.
Classe
5°Classico
Materia insegnata
Italiano
Programma svolto
(breve descrizione)
Il quadro culturale tra le due guerre,l’Ermetismo,le Riviste e l’impegno degli intellettuali.G.Ungaretti,la vita e la poetica.analisi delle poesie.S.Quasimodo ,la poetica :l’esperienza ermetica,la fase della poesia impegnata,E.Montale vita,poetica,lettura dei testi.
D.C.Canto trentatreesimo,lettura.Il canto sarà letto ogni mattina come preghiera alla Vergine durante il mese di Maggio.La lettura è iniziata il 30 di Aprile.