PON: Programma Operativo Nazionale
Lorenzo Colombo2025-04-27T20:42:52+02:00Consulta i documenti relativi PON:
Consulta i documenti relativi PON:
“In la sua volontade è nostra pace: ell’è quel mare al qual tutto si move ciò ch'ella crea e che natura face.” (Paradiso III, 85-87) Alla Comunità dell’Istituto Sant’Apollinare Carissimi, con cuore colmo di tristezza ma nella luce della fede Pasquale, ieri abbiamo appreso che all’alba, il Signore ha chiamato a sé il nostro amato Vescovo Papa Francesco. Il suo sguardo mite, le sue parole di misericordia, la sua vicinanza ai piccoli, ai poveri e ai sofferenti ci hanno accompagnato e guidato lungo un tratto importante della storia della Chiesa. In lui abbiamo riconosciuto il volto del Buon Pastore. La [...]
La terza edizione del giornalino scolastico curato dai nostri studenti è disponibile anche online! Clicca qui per leggerla: ApolliNews 3/25
Ci congratuliamo con il nostro studente Dell'Aquila Giacomo del III Classico Finalista XXIV edizione Premio InediTO-Colline di Torino 2025 / premio speciale "InediTO Young"
Per il secondo anno consecutivo, la Fondazione Angelini sostiene la Fondazione INDA (Istituto Nazionale del Dramma Antico) attraverso il progetto “Costruire il Futuro, incontro con il Teatro greco“, dedicato ai giovani delle scuole superiori romane, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio. Il progetto, che offre agli studenti la possibilità di assistere gratuitamente agli spettacoli in programma per la 60ª stagione del Teatro Greco di Siracusa, verrà presentato giovedì 10 aprile 2025 al Teatro Quirino Vittorio Gassman a partire dalle ore 9:30 alla presenza di oltre 800 studenti, in rappresentanza dei più di 1200 delle 11 scuole che hanno aderito. L’evento vedrà la partecipazione di: Thea Paola Angelini, Presidente della [...]
IL PRESIDE VISTA la legge 71 del 2017; VISTA la legge 70 del 2024; VISTO il PTOF in essere; SENTITO il parere del Consiglio Direttivo; NOMINA il Team dell’Emergenza per l’Istituto Pontificio Sant’Apollinare nelle persone di seguito indicate: Personale Docente: prof.ssa TORTI Francesca Pedagogista dott. PASQUALE Luca Psicologo dott. ROMANO Antonio Rappresentante delle famiglie: prof.ssa ZAPPATA Maria Componente studentesca: signor Stefanelli Matteo Membri di diritto Rettore: don Andrea COLA Preside/coordinatore scolastico: prof.ssa Maria URSO La commissione stilerà, in ossequio all’Atto di indirizzo e al PTOF con il supporto del Collegio dei docenti, il piano antibullismo e di prevenzione del cyberbullismo. [...]
La nostra scuola è orgogliosa di annunciare che Federico Costantini, studente del nostro istituto, si è qualificato tra i primi 16 finalisti della finale nazionale individuale delle Olimpiadi della Matematica. Questo prestigioso evento si terrà a Cesenatico dall'8 all' 11 maggio e vedrà sfidarsi i migliori giovani talenti della matematica provenienti da tutta Italia. L’eccezionale risultato di Federico è il frutto di impegno, dedizione e passione per la disciplina, qualità che lo hanno portato a distinguersi nelle varie fasi di selezione fino a raggiungere questo traguardo straordinario. La nostra comunità scolastica segue con entusiasmo il suo percorso e si congratula con [...]
Menù estivo della nostra mensa scolastica in vigore dal 31 di Marzo
L’Istituto Pontificio Sant’Apollinare ha da sempre posto particolare attenzione all’educazione integrale dei suoi studenti, dando spazio anche alla crescita fisica e sportiva. Quest’anno, per la prima volta, la scuola ha deciso di partecipare ai Campionati Studenteschi, coinvolgendo i suoi studenti in diverse discipline sportive, sia maschili che femminili, nelle categorie Allievi (per ragazzi tra il primo e il terzo anno di liceo) e Juniores (quarto e quinto anno di liceo). La partecipazione a questa competizione, che raccoglie scuole della regione, è stata una grande occasione di crescita e di confronto per i ragazzi, ma soprattutto un’opportunità per dimostrare quanto possano essere [...]
Carissimi, con l’inizio del tempo quaresimale, il prossimo 5 Marzo, ci avviamo insieme verso la Pasqua, vivendo un cammino di fede e riflessione che quest’anno assume un significato speciale nel contesto dell’Anno Santo Giubilare. Come comunità scolastica, vivremo momenti di preghiera, celebrazioni e gesti di solidarietà che ci aiuteranno a riscoprire la misericordia di Dio e a prepararci con cuore rinnovato alla gioia della Risurrezione. Affinché il nostro percorso quaresimale sia autentico e condiviso ecco gli appuntamenti: MESSA CON L’IMPOSIZIONE DELLE CENERI Mercoledì 5 Marzo ore 9: Messa per gli alunni, docenti, dipendenti e i genitori del Biennio dei Licei. Presiede [...]