In questi interventi presento non solo me ma anche il modello di scuola, i desideri che abbiamo, i progetti che abbiamo partorito, lo stile che vogliamo seguire, i sogni nel cassetto. Non tutto riusciremo a fare e non tutto subito, però la storia si scrive con la penna della speranza.
Don Paolo Preside
La scuola riapre 14 settembre 2020
La scuola riapre 14 settembre 2020. Rispetto della normativa Covid19 Modulo AUTODICHIARAZIONE DOWNLOAD
Saluto Finale Anno Scolastico 2019 – 2020
Saluto Finale Anno Scolastico 2019 - 2020 dal Preside Don Paolo Tammi
Allora cosa ci aspetta?
E’ un piacere potere comunicare con voi. Allora cosa ci aspetta? Esami di Terza Media e Maturità
Auguri di Buona Pasqua
Auguri di Pasqua dal preside don Paolo Tammi E' bello da parte del preside farvi dei sinceri e calorosi Auguri di Buona Pasqua. Forse attraverso questo mezzo vi arrivano più diretti e sono uguali per tutti...
Chiedo forza per realizzare questi desideri
Desidero impostare un rapporto sereno con docenti, studenti, genitori, consapevole che non si è mai amici dei propri figli massimo essere rispettosi, generosi, assumersi le proprie responsabilità per essere il primo a lavorare di più. Mi sostengono le parole del vangelo di Luca Lc 12,39-48. A chiunque fu dato molto, Molto sarà chiesto e le prime parole di papa Giovanni Paolo e coraggio se il signore da un peso data anche l'aiuto per portarlo.
Ho accettato questa sfida
Ho accettato questa sfida per passare da rapporti di parrocchia belli, incentrati sull'iniziativa pastorali in un territorio e su rapporti umani forti, di tipo affettivo, rapporti di scuola, incentrati sull'iniziativa professionale, sulla fiducia del corpo docente e non docente. Che crea una stima reciproca e una affettività, diversa da quella pastorale ma ugualmente valida.
Ciò che è bello in questa scuola
Ciò che è bello in quest'istituto: la coscienza, la pulizia, il rapporto umano, gli ampi spazi, la disponibilità di docenti, il personale non docente paterno e materno, l'impostazione cristiana. Non siamo perfetti, ci mancherebbe. Però non ci manca l'autostima e non crediamo di piangerci addosso si al sistema migliore di comunicazione.
Una scuola che rende i ragazzi protagonisti
Le attività extra curriculare che rafforzano la cultura, le competenze e si indirizzano alla vita contemporanea per essere protagonisti. La scuola è chiamata ad andare oltre la scuola. C'è un curriculum ma ci sono attività extra curricolare dallo studio delle lingue allo sport, dall'abilità nel mondo digitale al teatro e alla cultura, dalla conoscenza più specifica di eventi storici 8 novembre 2019 al favorire le relazioni umane. Aiutiamo i ragazzi ad essere protagonisti umili ricordando che l'ignoranza è la madre di ogni schiavitù.